© Cantine Mariano Sabatino 2013 -  via Vittorio Veneto, 21 Casola di Napoli (Na) Tel. +39 0815392540 - info@cantinemarianosabatino.it

Homecantine_mariano_sabatino.html
Collezionicollezioni.html
Cantinacantina.html
Territorioterritorio.html
Premipremi.html
Infoinfo.html

Nuova Collezione

i Classici

la Sala degustazione

Seguici su

GRAGNANOgragnano.html
LETTERElettere.html
PENISOLA SORRENTINA DOC rossopenisola_doc_rosso.html
FALANGHINA BENEVENTANO IGTfalanghina.html
PICCOLO rossopiccolo_rosso.html
PICCOLO biancopiccolo_bianco.html
POMPEIANO IGP rosso
POMPEIANO IGP biancopompeiano_bianco.html
EUPHORIA spumante dolceeuphoria_dolce.html
EUPHORIA spumante bruteuphoria_brut.html

La qualità di questo vino è garantita dall’origine vulcanica del terreno, dal clima delle zone di coltivazione e dalle uve da cui nasce. La selezione particolare delle uve vesuviane ed una tradizionale tecnica di vinificazione contribuiscono ad esaltarne la piacevolezza e la tipicità. Dal colore rosso rubino intenso e dal profumo secco, fresco intenso di frutti rossi con note minerali.

FALANGHINA BENEVENTANO frizzantefalanghina_frizzante.html
ITAitalia.html
ENGeng.html

Vol.12%

Servire alla temperatura di 10-13°C

Vitigni: a bacca di colore rosso idonei per la provincia di Napoli, iscritti nel registro nazionale delle varietà di vite per le uve da vino approvato con D.M. 7 maggio 2004 e succesivi aggiornamenti. Possono concorrere da sole o congiuntamente le uve a bacca di colore analogo, non aromatici, idonei per la provincia di Napoli fino al massimo del 15%

Resa massima di uva per ettaro: kg 14.000

Resa massima di uva in vino: 80 %

Gradazione alcolica minima al consumo: 10,50% vol.

Acidità totale minima: 5,00 g/l

Estratto secco minimo: 18 g/l

Invecchiamento: nessuno